Casa Dolce Casa è un prodotto multiramo, che si articola nelle seguenti sezioni:
• Sezione Incendio;
• Sezioni Furto;
• Sezione Lastre;
• Sezione Assistenza;
• Sezione Responsabilità Civile;
• Sezione Tutela Giudiziaria.
Tali Sezioni fanno riferimento ad un unico documento amministrativo e possono essere utilizzate anche indipendentemente l’una dall’altra, fatta eccezione per le Sezioni Assistenza (non autonoma ma obbligatoria con la Sezione Incendio e/o Furto) e Lastre (subordinata alla Sezione Incendio e/o Furto)
Il prodotto Casa Dolce Casa rappresenta uno strumento completo per proteggere:
• qualunque tipo di abitazione e relativo contenuto;
• il proprietario o il conduttore dalle responsabilità derivanti dalla proprietà e conduzione dell’abitazione.
INCENDIO
Il prodotto è destinato alle abitazioni civili. Il contenuto è quello di pertinenza dell’abitazione indicata in polizza.
Garanzie prestate
1) incendio, fulmine (esclusi i danni elettrici ad apparecchi ed impianti elettrici ed elettronici), esplosione e scoppio non causati da ordigni esplosivi, implosione;
2) onda sonica, caduta di aeromobili, veicoli spaziali e satelliti artificiali, loro parti o cose da essi trasportate;
3) urto dei veicoli stradali non appartenenti all’Assicurato e/o al Contraente, né al loro servizio, in transito sulla pubblica via;
4) guasti a fissi ed infissi esterni, causati dai ladri in occasione di furto o tentato furto, se assicurata la partita Fabbricato (*);
5) caduta degli ascensori, montacarichi e simili, compresi i danneggiamenti agli impianti;
6) gelo;
7) fuoriuscita acqua da apparecchiature domestiche;
8) acqua condotta (*);
9) occlusione condutture, se assicurata la partita Fabbricato;
10) spese di ricerca e riparazione del guasto, se assicurata la partita Fabbricato (*);
11) fenomeno elettrico Hi-Tech;
12) pacchetto “Fenomeni atmosferici” (eventi atmosferici, grandine, sovraccarico neve);
13) eventi sociopolitici.
La Società indennizza altresì:
14) i danni causati alle cose assicurate da sviluppo di fumi, gas e vapori;
15) le spese di ricerca e di riparazione fuoriuscita gas;
16) le spese di rimpiazzo combustibile;
17) i danni per mancata o anormale produzione o distribuzione di freddo agli alimenti conservati in frigoriferi e/o congelatori, se conseguenti ad un guasto agli impianti;
18) le spese di vitto e di trasferimento dell’Assicurato, se assicurata la dimora saltuaria, in occasione di sopralluogo, dalla durata massima di tre giorni, ai beni assicurati per accertare e definire i danni indennizzabili a termini di polizza;
19) sono comprese le spese necessarie di demolizione, sgombero e trasporto alla più vicina discarica dei residui del sinistro indennizzabile;
20) sono comprese le spese necessarie per rimuovere, depositare e ricollocare gli arredi dei locali assicurati a seguito di sinistro indennizzabile;
21) sono comprese le spese di rifacimento di documenti personali e della proprietà immobiliare in caso di sinistro indennizzabile a termini di polizza;
22) i danni derivanti dalla perdita delle pigioni, se assicurata la partita Fabbricato.
Dichiarazioni del Contraente o dell’Assicurato
È richiesto che il Contraente o l’Assicurato sottoscrivano le seguenti dichiarazioni presenti sul foglio amministrativo:
a) di non aver sofferto sinistri negli ultimi tre anni in relazione ai rischi assicurati e che i beni descritti nella presente polizza non sono assicurati presso altri assicuratori.
b) il fabbricato assicurato (ed il maggior immobile di cui forma eventualmente parte) è adibito ad abitazioni civili per almeno ¾ della superficie complessiva dei piani coperti e nel residuo ¼ non esistono cinematografi, teatri, grandi empori, supermercati, autorimesse pubbliche, stazioni di servizio, industrie, depositi di infiammabili,
discoteche e night.
Ogni deroga, modifica o integrazione alle dichiarazioni che precedono deve esplicitamente risultare dal testo della polizza.
Si precisa che:
• il punto a) viene segnalato nel frontespizio del foglio amministrativo;
• il punto b), relativamente alle attività escluse dal limite di superficie di ¼, qualora derogato, necessita dell’inserimento della clausola di aggravamento di rischio (cod. I108), che può essere prestata esclusivamente previa autorizzazione della Direzione Generale.
FURTO
Assicurazione del contenuto dell’abitazione adibita a dimora abituale (individuata in base al “Tipo di abitazione”) e a dimora saltuaria.
In caso di assicurazione della dimora abituale e/o saltuaria:
• furto e rapina del contenuto posto nei locali dell’abitazione assicurata;
• furto e rapina degli effetti domestici custoditi nei locali di ripostiglio non comunicanti con l’abitazione assicurata, anche non di pertinenza del fabbricato purché ubicati entro il raggio di 1 km dallo stesso;
• guasti cagionati dai ladri alle parti di fabbricato costituenti i locali che contengono i beni assicurati ed ai relativi fissi ed infissi;
• spese per il ripristino o la sostituzione di serrature con altre uguali od equivalenti per qualità, a seguito di smarrimento o sottrazione delle chiavi autentiche;
• spese di rifacimento dei documenti personali, in conseguenza di furto, rapina o scippo;
• furto commesso con chiavi vere;
• atti vandalici commessi sui beni assicurati dagli autori del furto o della rapina, consumati o tentati.
In caso di assicurazione della dimora abituale:
• spese di installazione/rafforzamento dei mezzi di prevenzione dei locali assicurati a seguito di sinistro relativo alla partita Contenuto;
• furto e rapina degli effetti domestici portati dall’Assicurato e dai suoi familiari conviventi in locali di villeggiatura non di loro proprietà, temporaneamente occupati dagli stessi e limitatamente alla loro permanenza in loco, ovvero in alberghi e pensioni;
• furto dei bagagli chiusi all’interno del baule delle autovetture dell’Assicurato o dei componenti il suo nucleo familiare, purché in sosta in rimesse chiuse a chiave (24 h) o, limitatamente al periodo compreso tra le ore 7.00 e le ore 20.00, in aree chiuse e recintate;
• scippo e rapina delle cose assicurate portate indosso dall’Assicurato e dai suoi familiari conviventi al di fuori dei locali dell’abitazione.
RESPONSABILITA’ CIVILE
La Sezione si articola nelle garanzie:
• RCT (morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose): assicurazione operante per la responsabilità civile dell’Assicurato (e delle persone delle quali deve rispondere, quali, per esempio, figli minori e domestici) per danni arrecati a terzi in conseguenza di fatto accidentale verificatosi nell’ambito della vita privata;
• RCO (morte e lesioni personali): assicurazione operante per le lesioni subite dai collaboratori dell’Assicurato con esclusione delle malattie professionali.
Garanzie prestate
Sono compresi nell’assicurazione R.C.T.:
• i danni da interruzione o sospensione, totale o parziale, di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi, con il limite per sinistro e anno assicurativo di Euro 250.000 e l’applicazione di uno scoperto del 10% per ogni sinistro, con il minimo di Euro 500 ed il massimo di Euro 2.000;
• i rischi inerenti alla proprietà dell’abitazione costituente dimora abituale dell’Assicurato e dei relativi impianti, nonché delle abitazioni saltuarie;
• i rischi inerenti alla conduzione dell’abitazione costituente dimora abituale dell’Assicurato e dei relativi impianti, nonché delle abitazioni saltuarie dell’Assicurato, con esclusione dei periodi in cui le stesse siano locate a terzi;
• i danni a cose da spargimento di acqua e rigurgito di fogne, solo se conseguenti: 1. a rottura di tubazioni e condutture di pertinenza dell’immobile; 2. ad uso e proprietà di elettrodomestici in genere, con il limite di indennizzo di Euro 20.000 per sinistro e anno;
• i lavori di ordinaria manutenzione dell’abitazione eseguiti in economia, nonché lavori di straordinaria manutenzione, limitatamente al solo rischio della committenza;
• incendio ed esplosioni di gas, scoppio degli apparecchi a vapore e degli impianti di termosifone; sono compresi i danni alle cose di terzi conseguenti ad incendio di cose dell’Assicurato o dallo stesso detenute;
• proprietà, possesso ed uso di animali da sella, da cortile, da casa, esclusi comunque i cani.
TUTELA GIUDIZIARIA
Assicurazione per la copertura delle spese sostenute dall’Assicurato in sede giudiziale o stragiudiziale conseguenti ad un sinistro concernente l’ambito della vita privata extraprofessionale.
Sono garantite:
• le spese per l’intervento di un legale;
• le spese per l’intervento di un perito;
• le spese arbitrali;
• le spese di giustizia nel processo penale;
• le spese attinenti i primi due tentativi di esecuzione forzata;
• le eventuali spese del legale di controparte, in caso di transazione autorizzata dalla Società, o quelle di soccombenza in caso di condanna dell’Assicurato.
Garanzie prestate
La garanzia prestata si riferisce ai seguenti casi:
• controversie relative a danni subiti dall’Assicurato in conseguenza di fatti illeciti posti in essere da altri soggetti;
• controversie relative a danni cagionati ad altri soggetti in conseguenza di fatti illeciti dell’Assicurato;
• difesa penale dell’Assicurato;
• controversie relative alla proprietà o locazione dell’unità immobiliare costituente la dimora abituale o stagionale;
• controversie di lavoro con i collaboratori domestici;
• altre controversie nascenti da pretese inadempienze contrattuali, con esclusione dei casi previsti ai due punti precedenti, proprie o di controparte, per le quali il valore di lite non sia inferiore ad Euro 500.